La documentazione è molto ricca e variata. Al nucleo iniziale di documenti cartacei si sono aggiunti negli ultimi anni anche documenti di altro tipo, in particolare in formato digitale. Spesso infatti persone che desiderano mantenere la custodia degli originali li affidano temporaneamente alla Fondazione per catalogarli e digitalizzarli, depositandone in archivio solamente una copia.
A partire dal 2008 sono state catalogate molte immagini storiche, tra cui importanti collezioni private di cartoline riguardanti San Bernardino e l’alta Mesolcina, la documentazione fotografica della costruzione della galleria autostradale del San Bernardino e della A13 e molto altro.

Particolarmente interessante e copioso è il materiale che riguarda le vie di comunicazione ai vari livelli, da quello locale e regionale sino a quello internazionale. Per il contesto del Moesano l’Archivio costituisce dunque un Centro di documentazione sulle vie storiche, e come tale intende valorizzare e rendere facilmente accessibili queste importanti informazioni sul territorio.