
Sede
Il progetto più impegnativo realizzato in questi anni è la tutela di una scuderia del XVII secolo, una delle ultime testimonianze architettoniche legate alla someggiatura e al traffico commerciale lungo la via del San Bernardino.

Documenti
Dal 2008 la Fondazione sta lavorando sulla base di progetti di catalogazione che sottopone all’autorità cantonale e agli enti locali. Il lavoro viene svolto con l’aiuto di giovani della valle e di persone con grande esperienza.
Abbiamo cominciato con la catalogazione di alcune migliaia di immagini con rilevanza storica riguardanti prevalentemente il Moesano. Nel 2010-2011, in collaborazione con la città di Ratisbona e nell’ambito del progetto Migratio et memoria, sono stati digitalizzati tutti i documenti dell’archivio riguardanti quella città.
Gli obiettivi sono essenzialmente la messa in sicurezza del materiale mediante digitalizzazione e la sua archiviazione tramite la stesura di dettagliati regesti.
Rapporto progetto 2008
Rapporto progetto 2009
Rapporto progetto 2010
Rapporto progetto Ratisbona 2010-11
I progetti di catalogazione finora realizzati hanno beneficiato del sostegno finanziario di:
Promozione della cultura Cantone dei Grigioni:![]() |
Comune politico di Mesocco:![]() |
Comune patriziale di Mesocco | Città di Ratisbona (D):![]() |