I Documenti
TIPOLOGIA
|
La Fondazione conserva ogni tipo di documentazione che abbia una relazione con le valli Mesolcina e Calanca, e accoglie anche quella di altri enti e di privati.
I documenti archiviati sono diverse decine di migliaia e coprono otto secoli di storia (soprattutto XVIII e XIX secolo). Fra i documenti cartacei vi sono 10’000 lettere, 500 libri e quaderni manoscritti, oltre 700 stampati (dieci cinquecentine), cartoline, foto. Inoltre custodisce pergamene, lastre fotografiche, dipinti a olio, riproduzioni di documenti conservati in altri archivi e la scansione digitale di migliaia di immagini storiche. La maggior parte dei documenti è catalogata in una banca dati liberamente consultabile su questo sito. |
|
Buona parte dei documenti proviene dalle raccolte della famiglia a Marca, ma dal 1981 quello che era il corpus originario si è arricchito di molto altro materiale donato o affidato alla Fondazione da altre persone, famiglie o enti. le donazioni rappresentano oggi quasi la metà del materiale conservato.
|
||
Per la catalogazione dei documenti del corpus iniziale è stato elaborato nel 1980 uno schema di classificazione. I fondi provenienti dalle varie successive donazioni sono stati classificati separatamente. |